EP83: Le connessioni tra moda e foreste con Paola Deda
Moda e foreste: ci sono strette connessioni tra questi due mondi, legati in primo luogo da filo sottile come quello...
Durabilità e sostenibilità di un capo: due sfide che coinvolgono anche gli accessori metallici per la moda
A volte servono a rendere un prodotto iconico, in molti altri casi hanno un ruolo determinante per garantire la funzionalità...
Da dove viene il petrolio usato per produrre il poliestere?
Conoscere l’origine della materia prima con la quale è realizzata una fibra è ormai un esercizio al quale ci siamo...
Riciclare gli abiti usati è una priorità, ma Re:NewCell fallisce: cosa sta accadendo al sistema moda?
“Avevamo il nostro impianto, il processo funzionava bene, la fibra era perfetta in termini di viscosità e qualità i produttori...
EP64: Quanto impatta il cambiamento climatico sulla produzione di fibre animali?
L’impatto ambientale della produzione di fine animali è un tema di cui si parla molto: ci sono indagini, ricerche, misurazioni....
Indosseresti qualcosa che ti potrebbe far ammalare? “To dye for” è il libro di Alden Wicker che svela le connessioni tra moda e chimica
Si chiama Multiple Chemical Sensitivity o Toxicant Induce Loss of Tolerance e indica una malattia di cui soffre il 20%...
EP62: EPR tessile, la proposta italiana e quella degli altri Paesi europei
La normativa EPR sulla responsabilità estesa del produttore è uno dei temi più caldi in questo momento: l’Italia ha presentato...
Greenwashing e misurazione degli impatti della produzione: siamo ancora lontani da una soluzione
Lo afferma Elisabeth von Reinstein, Director of Public Affair di Sustainable Apparel Coalition, proprietaria di Higg Index. Che aggiunge: la...
EP60: Lane d’Italia, una risorsa da riscoprire
L’Italia non ha una produzione di lana significativa, ma ha le sue pecore e potremmo avere una produzione di lana...
I tessili riciclati hanno un problema con i limiti delle sostanze chimiche?
Riciclare gli abiti usati è diventato un obiettivo irrinunciabile, per l’Europa ma non solo. Ma i tessuti riciclati sono conformi...
EP59: Ridurre l’impatto della tintura? un obiettivo possibile
Usare gli scarti tessili della lavorazione per produrre una polvere colorata in grado di tingere i capi nuovi: sembra fantascienza...
EP58: La moda e gli animali, tra attivismo e cambiamento sociale
L’attivismo nella moda riveste un ruolo sempre più importante, che sta cambiando anche le tendenze di mercato. Quello che indossiamo...
EP57: Niente più scarti di lavorazione, riciclare tutto è possibile
Riciclare tutto si può? Ci si può provare, con una buona organizzazione e soprattutto con la voglia di sperimentare e...
EP56: Della seta non si butta via niente: tutto quello che non sapete di questa fibra
Si dice “seta” e subito si pensa a qualcosa di prezioso ed esclusivo, una fibra che ha una storia antichissima...
EP55: La nuova vita dei deadstock
Scarti, che passione! In pochi anni tessuti, filati, pellami, avanzati o mai utilizzati, sono diventati l’oggetto del desiderio per tanti...



