Silvia Gambi
Il mio interesse per la sostenibilità è iniziato diversi anni fa e ho avuto la fortuna di assistere al percorso fatto da tante aziende per avvicinarsi a questo tema. All’inizio si chiamava Green economy, è iniziato tutto così. Leggi tutto
EP10: Collaborative Fashion Consumption e i nuovi modelli di business della moda sostenibile
Di sharing economy abbiamo sentito parlare tutti: dalle case alla mobilità, la condivisione è il nuovo mantra dei nostri tempi....
Il riciclato di Prato, un esempio virtuoso di economia circolare che ha conquistato la copertina del National Geographic
Una montagna di abiti usati, un magazzino pieno di colori: questa immagine potrebbe rappresentare l’emblema dello spreco. Ma in un...
EP09: La moda e la chimica, una relazione complicata. Alla scoperta della campagna Detox di Greenpeace
La moda e la chimica: una relazione complicata, ma che non possiamo fare a meno di prendere in considerazione quando...
Le donne invisibili che lavorano nel mondo del fast fashion
Sono donne circa l’80% dei lavoratori mondiali del fashion e sono le donne anche i soggetti più deboli all’interno di...
EP08: Come raccontare un’azienda con il bilancio di sostenibilità
Si avvicina la primavera e quindi è tempo di bilanci per le aziende: ma sapete che molti brand redigono anche...
La sneakers vegana e totalmente sostenibile? si chiama Id-Eight ed è Made in Italy
Sono totalmente sostenibili le sneakers appena lanciate sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter da due giovani creativi con il loro neonato...
EP07: Greenwashing: cos’è e come possiamo evitare di caderci
Si chiama “greenwashing” ed è quella pratica di marketing antipatica e ingannevole che fa diventare sostenibile anche quello che non...
La responsabilità estesa del produttore per il settore moda: lo spreco si combatte per legge
Si chiama EPR, Responsabilità Estesa del Produttore ed è una normativa europea che in fase di applicazione avrà un forte...
EPISODIO 6: E’ il poliestere la fibra più utilizzata al mondo: ma lo conoscete davvero?
E’ il re indiscusso tra le fibre tessili: il poliestere occupa il 62% del mercato mondiale ed è praticamente imbattibile....
Green Deal e economia circolare: cosa dobbiamo aspettarci per il settore moda
Sono in arrivo mille miliardi di euro in dieci anni per l’economia verde, il Green Deal promosso dalla Commissione Europea:...
EPISODIO 5: riciclato, eco-design, heritage: i trend di sostenibilità di Pitti Uomo
E’ la vetrina della moda uomo più importante del mondo, sicuramente la più trendy: è calato il sipario sulla 97esima...
Vogue ricorre alle illustrazioni per ridurre l’impatto ambientale dei servizi fotografici
La moda è la seconda industria più inquinante al mondo e ognuno è chiamato a mettersi in gioco per ridurre...
PODCAST 4 – Sustainability first: quali sono le sfide del 2020 per il mondo della moda?
Si avvicina l’anno nuovo, il 2020 è alle porte e si annuncia un anno complicato, specialmente per il mondo della...
PUNTATA 3 – Eco-design per la moda: la sfida dell’economia circolare
Si chiama eco-design la nuova frontiera nella progettazione dell’abbigliamento. La finalità dell’eco-design è quella di eliminare completamente l’impatto negativo sull’ambiente...
Vogue lancia il manifesto con i propri valori: la sostenibilità c’è ma non si legge. Cosa sta succedendo?
E’ sicuramente la voce più influente nel mondo della moda, con 268 milioni di lettori nel mondo: non può quindi...