Frana in Val di Bisenzio, una nuova emergenza per il tessile italiano
A volte il fulmine cade lontano, ma i tuoni si avvertono anche a centinaia di chilometri di distanza. E’ una...
Riciclare gli abiti usati è una priorità, ma Re:NewCell fallisce: cosa sta accadendo al sistema moda?
“Avevamo il nostro impianto, il processo funzionava bene, la fibra era perfetta in termini di viscosità e qualità i produttori...
Il 2024 per la moda sarà l’anno dell’incertezza, ma anche dell’azione
Non è mai stato difficile come in questo momento fare previsioni: siamo in un’era di “policrisi”, stretti tra conflitti geopolitici,...
Materiali alternativi alla pelle fatti con i funghi, si chiama MuSkin la proposta italiana
Si chiama Muskin la risposta italiana all’interesse crescente del mondo della moda per i materiali alternativi alla pelle fatta con...
Indosseresti qualcosa che ti potrebbe far ammalare? “To dye for” è il libro di Alden Wicker che svela le connessioni tra moda e chimica
Si chiama Multiple Chemical Sensitivity o Toxicant Induce Loss of Tolerance e indica una malattia di cui soffre il 20%...
Fashion Transparency Index, OVS e Gucci conquistano il podio, ma la trasparenza resta un problema
Al primo posto una conferma, quella di OVS, al secondo posto Gucci, che ha fatto un grande balzo in avanti...
Normativa europea EPR più vicina, la Commissione approva la sua proposta di modifica alla Direttiva sui rifiuti
L’adozione della normativa europea sui tessili si avvicina: la Commissione ha elaborato le sue proposte di modifiche alla Direttiva sui...
Greenwashing e misurazione degli impatti della produzione: siamo ancora lontani da una soluzione
Lo afferma Elisabeth von Reinstein, Director of Public Affair di Sustainable Apparel Coalition, proprietaria di Higg Index. Che aggiunge: la...
I tessili riciclati hanno un problema con i limiti delle sostanze chimiche?
Riciclare gli abiti usati è diventato un obiettivo irrinunciabile, per l’Europa ma non solo. Ma i tessuti riciclati sono conformi...
Greenwashing, la Commissione Europea presenta la nuova proposta normativa
Sono 230 le etichette di sostenibilità che oggi sono presenti all’interno dell’Unione Europea e ognuna garantisce un livello diverso di...
EPR e normativa sul greenwashing in arrivo nel 2023: lo afferma il Commissario europeo all’ambiente in questa intervista
E’ con la normativa EPR e quella sul greenwashing che la Strategia Europea per il tessile sostenibile e circolare muoverà...
Cosa ne facciamo del Polycotton a fine vita?
In principio c’erano il cotone, poi è arrivato il poliestere: negli anni Sessanta negli Stati Uniti entrò in scena il...
Claims relativi alla sostenibilità, Kering approva la sua policy contro il greenwashing
A volte il mondo della moda corre più veloce di quello delle istituzioni e della politica. E così, mentre l’Unione...
Gli Stati Uniti sognano la moda “Made in USA”
Negli anni Sessanta circa il 95% degli abiti indossati in USA era prodotto lì; oggi il 97% degli abiti è...
Si può creare energia dai rifiuti tessili? La strada è aperta
I rifiuti tessili possono essere essere trasformati in energia? Una delle notizie più condivise di questa torrida estate è stata...